Loading...

Problemi di debimetro? Entra e lascia il tuo mess.

Autore Tuning_Runner Email autore tuning_runner@virgilio.it Data inserimento 03/10/2006 12:35 Numero rispote 599 Data ultima risposta 06/11/2019 01:23 Termine collegato DEBIMETRO

Se hai problemi di debimetro puoi scrivere tranquillamente in questa sezione, riceverai una risposta entro 24 ore e risolveremo insieme questo problema.


By Tuning Runner

& Runner Group


Risposte
Autore Mauro Email autore reitanm8@gmail.com Data inserimento 07/02/2016 09:21

Salve a tutti alfa 159 150cv in fase di accelerazione stenta poi prende giri e va cosa può essere chi mi aiuta grazie

Autore vito Email autore vitonella80@gmail.com Data inserimento 15/02/2016 09:01

salve a tutti ho una mitsubishi lancer 1.8 143cv con impianto a gpl brc, da un po di tempo riscontro minimo irregolare e un piu'non rende arriva max a 170 km/h ... puo' essere il debimetro? grazie

Autore Sebastiano Data inserimento 24/02/2016 09:49

Ho una Lancia Libra 1.9 jtd anno 2006 85kw

ai medi regimi va bene appena supera i3000 giri si affoga potrebbe essere il debimetro? staccando lo spinotto potrebbe andare bene? per verificare se è quello il problema?


ciao

Autore Luca Email autore lucapini72@virgilio.it Data inserimento 18/03/2016 01:55

Salve a tutti, ho un clk del 98, che è stata ferma qualche mese, e non si mette in moto a benzina. La pompa sita nel cofano funziona, ho provata a metterla in moto a gpl e parte. A qualcuno è capitato un guasto simile?

Autore Emanuele Abbate Email autore abbatemanuele@alice.it Data inserimento 11/07/2016 10:08

Salve

Desideravo sapere se esiste un debimetro leggermente piu' spinto per motore TDi 115 cv Iniettore pompa, solo per migliorare la coppia a bassi regimi,non mi interessa ricavare cavalli ne alte prestazioni, andrebbe bene anche qualche piccolo modulo.

Grazie dell'attenzione.

Saluti

Emanuele

Autore Danilo Email autore rubeo1972@hotmail.it Data inserimento 11/08/2016 10:41

Salve ho un bmw e 46 che dava problemi di calo potenza cosi ho cambiato la valvola egr

Il motore sembra andare meglio ma la turbina nn

Parte .

Accelera fino a 4000 giri ma la lancetta della turbina rimane ferma..potete aiutarmi?

)

Autore gianni Data inserimento 16/10/2016 08:29

salve ragazzi, ho una stilo 19 jtd che per i primi 5 km circa il debimetro non funziona, la macchina non sente l'acceleratore, ha difficoltà a salire di giri, subito dopo sento la spinta e comincia a funzionare regolarmente.

qualcuno potrebbe aiutarmi?

Autore Camorani danilo Email autore camorani2724@gmail.com Data inserimento 10/12/2016 09:25

Ho una Renault Espace 2.2dci del 2006 ultimamente alla prima accensione della giornata se non la scaldo per qualche minuto non si muovefa fatica a partire cosa può essere?

Autore luciano Data inserimento 17/02/2017 05:39

nissan micra cc1000 16 valvole anno 1994 carburante impiegato pressoche universalmente per ali...
Continua'>benzina non arriva corrente per aprire gli iniettori sapete dove' il problema? pompa carburante funziona bobina pure. grazie

Autore Carlo Email autore carlsmart@hotmail.it Data inserimento 16/04/2018 12:57

Buongiorno ho una fiat 500L 1.3multijet 85cv.

È da un bel Po di tempo che mi porta problemi di accelerazione,tra la seconda e la terza scende di Potenza e poi dopo va bene..in più la macchina va a singhiozzi sotto i 3000 giri ,tagliandi effettuati diagnosi nessun errore qualcuno mi sa dire cosa può essere

Autore Alex69 Email autore tuningrunnerm@gmail.com Data inserimento 18/04/2018 08:24

fai pulire l'egr e riprova, se cerchi su internet troverai info su come pulirla da solo senza andare da un meccanico

Autore Sergio Email autore sesci1974@gmail.com Data inserimento 02/06/2018 08:16

Salve ho un Opel Zafira 2001disel a bassi regimi mi da avaria motore e nn entra in funzione la turbina passando i 2500 giri si spegne e funziona il turbo , se qualcuno può aiutarmi

Autore Tiziana gaspari Email autore gasparitiziana@hotmail.com Data inserimento 10/08/2019 03:52

Buon giorno la mia Opel insegna ha cominciato a calare di pressione,attaccata al computer del meccanico mi segnala il dibimetro,allora l'ho cambiato,solo che mi segnala ancora errore e non va su di potenza,l'ho cambiato io ,o meglio un amico competente,mi è stato detto di tornare dal meccanico che mi sistema l'errore perché essendo tutta computerizzata se non tolgo l'errore la centralina lo legge ancora. Voi che ne pensate?

Autore Raffaele Email autore dercoleraffa@gmail.com Data inserimento 06/11/2019 01:23

Salve ho fatto cambiare la cinghia di distribuzione e sostituito tutti i filtri e olio ma l'auto ho notato che fa fatica all'accelerazione dopo i 3000 giri poi vola cosa può essere ho una lancia delta 1.6 mtj 120 cv

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario